Il Femto-LASIK e le tecniche di superficie

Il principio dell’intervento volto a correggere i difetti visivi (miopia, astigmatismo, ipermetropia) si basa sulla rimodellazione della cornea mediante il laser a eccimeri.

L’unità di trattamento è uno spot laser che, con impatti successivi, modifica la curvatura della cornea. Ad ogni spot, viene rimosso un piccolo disco concavo dalla superficie corneale.

Con una frequenza di 500 impatti al secondo (ogni impatto misura 0,8 mm e 0,40 micron al centro), guidato in modo estremamente preciso da un sistema di tracciamento ad alta frequenza (250 riallineamenti al secondo), la curvatura della cornea viene modificata per correggere il difetto visivo. La durata della scultura varia dai 5 ai 30 secondi, a seconda del difetto da trattare.

Il FEMTOLASIK (Laser in situ intrastromale cheratomileusi)

In questa variante, il laser a eccimeri per la rimodellazione viene applicato all’interno della cornea, dopo aver effettuato un taglio chirurgico che crea un lembo di tessuto corneale, successivamente riposizionato a fine intervento.

Il taglio viene eseguito con un laser a femtosecondi (LDV ZIEMER Z6), che consente la creazione di lembi estremamente precisi.

Il recupero visivo è rapido. Il rispetto degli strati superficiali della cornea riduce le reazioni cicatriziali e consente di trattare difetti visivi anche marcati.

La PRK (cheratectomia foto-refrattiva)

In questo gruppo di procedure, il principio consiste nel rimuovere lo strato superficiale della cornea: l’epitelio corneale.

Il laser viene quindi applicato direttamente sulla superficie dello stroma corneale. La differenza tra queste tecniche risiede nel modo in cui viene rimosso l’epitelio e nelle modalità di trattamento post-operatorio.

Vantaggi :

  • Tecnica particolarmente sicura
  • Rispetto completo della biomeccanica corneale
  • Assenza totale di cicatrici a lungo termine
  • Conservazione dell’innervazione corneale

Svantaggi :

  • Dolore post-operatorio
  • Recupero completo della visione in 4-6 settimane
  • Possibile lieve opacità cicatriziale temporanea