La piattaforma tecnica
Sala operatoria

Il Centro Laser Mont-Blanc fa parte integrante della piattaforma tecnica del polo chirurgico di oftalmologia dell’Ospedale Privato Pays de Savoie.
L’unità funzionale di chirurgia oftalmologica dispone di locali di accoglienza, 8 box di preparazione, 1 sala di induzione e 4 sale operatorie dedicate all’oftalmologia, inclusa la sala per la chirurgia refrattiva.
Il polo chirurgico di oftalmologia ha aperto le sue porte nel novembre 2012.
Sala certificata Classe 1000
- Flusso d’aria permanente di 200 m³/ora in circuito discendente
- Doppio sistema di accesso (sas) e pressione positiva in uscita
- Regolazione costante della temperatura
- Regolazione costante dell’umidità relativa (tra il 35% e il 45%)
- Filtrazione continua di particelle inferiori a 1000/m²
- Prelievi batteriologici regolari (sottoposti al Comitato per la Lotta contro le Infezioni Nosocomiali)
- Pulizia delle superfici effettuata da personale e tecniche specializzate
- Sicurezza dell’alimentazione elettrica (doppio gruppo di continuità e generatore d’emergenza clinico)
Il blocco operatorio specializzato in chirurgia refrattiva dell’Ospedale Privato Pays de Savoie si presenta come un punto di riferimento nella regione del bacino ginevrino.
Femto laser LDV Z6

Il laser Femto LDV Z6 Ziemer rappresenta un notevole progresso nelle tecniche Femto-LASIK.
Si tratta di un laser “freddo” non amplificato ad alta frequenza (5 MHz).
L’abbinamento con un sistema di centraggio e regolazione automatizzata consente tagli lamellari precisi e atraumatici.
Qual è la differenza con Ziemer?
Pioniere nei trattamenti laser a femtosecondi a bassa energia, Ziemer si distingue per il suo concetto a bassa energia che garantisce la massima precisione, danni tissutali minimi, effetti collaterali ridotti e una risposta infiammatoria contenuta. Questo approccio è noto per favorire un recupero visivo rapido.
Laser Excimer EX500 Alcon
Il laser Excimer EX500 è l’ultima novità tra i laser Excimer della società Wavelight, primo operatore nel campo della chirurgia refrattiva.
La rapidità dei trattamenti refrattivi offerta dal laser Wavelight EX500 (con una frequenza di 500 impulsi al secondo) consente di ridurre i fenomeni di disidratazione della cornea e migliora il comfort del paziente. Il trattamento laser è abbinato all’utilizzo di un eye tracker che opera a oltre 1000 Hz, riducendo così i rischi di decentramento o di irregolarità del trattamento.

Riconoscimento Irideo: Topolyser Vario

In modo sistematico, ogni occhio viene trattato in modo personalizzato tramite un dispositivo automatizzato di riconoscimento irideo (Topolyser Vario).
Prima di ogni trattamento, vengono effettuate registrazioni individuali dell’occhio, garantendo una sicurezza assoluta nell’erogazione del trattamento. Collegato a un eye-tracker multi-direzionale ad alta frequenza (1050 hertz), questo dispositivo è la "chiave di volta" del trattamento personalizzato.