Presbiopia
La chirurgia refrattiva corregge la presbiopia migliorando la messa a fuoco da vicino, riducendo così la dipendenza dagli occhiali da lettura.

La presbiopia si manifesta a partire dai 40 anni circa. Inizialmente, è necessario allontanare il testo da leggere, poi la visione dei dettagli diventa impossibile senza una correzione adeguata.
La presbiopia richiede quindi l’uso di una correzione per la visione da vicino diversa da quella per la visione da lontano (lenti diverse, bifocali, lenti progressive o lenti a contatto multifocali).
Non esiste un trattamento per la perdita di accomodazione del cristallino. Il trattamento attuale della presbiopia si basa su due elementi:
- Monovisione: il principio consiste nel correggere l’occhio dominante per la visione da lontano e l’occhio non dominante per la visione da vicino.
Questa tecnica è molto efficace se la differenza di refrazione tra i due occhi è inferiore a una diottria.
- Modifica dell’asfericità corneale: gli sviluppi più recenti dei laser Excimer consentono di modificare l’asfericità della cornea, permettendo un aumento della profondità di campo.
Les deux approches, monovision et modification de l’asphéricité cornéenne permettant de compenser efficacement la presbytie pour la vision de loin et de proximité. Il est souvent nécessaire, après 50 ans, de rajouter une correction (Loupe de lecture) pour la vision très rapprochée.